
“L’ALBERO DELLA VITA”
Dal ciclo “Madre Testa”
H 28X20cm-larghezza modulare secondo la modalità di installazione,
ceramica con ossidi.
LUCA LEANDRI
Luca Leandri (Deruta, 1964) vive ed opera in Umbria (Italia). Annoverato oggi tra i protagonisti della ceramica contemporanea e di ricerca in Italia, intraprende giovanissimo la strada della scultura, creando forme e sperimentando materiali. Dal 1987 al 1993 frequenta attivamente l’ Ass.ne Culturale “Opera” di Perugia, diretta da Bruno Corà. Una delle principali linee-guida della ricerca ceramica di Luca Leandri è la volontà di coniugare la perizia tecnica con l’attenzione al valore semantico, ideologico ed intellettuale dei manufatti realizzati. E’ proprio questa sua identità di produttore e ricercatore che caratterizza da sempre il suo percorso di artista. La ceramica è per lui un materiale che riassume in sé tanto l’armoniosa eleganza di forme e cromie quanto la densità di un percorso di ricerca culturale e spirituale ispirato alla Storia e alla Natura, esprimendo sempre nelle sue opere il giusto rapporto tra Forma ed Espressione. Dal 2001 avvia con sua moglie Elisabetta Corrao il progetto di art-house nel cuore dell’Umbria, La Fratta art-house dove si dedica completamente alla sua attività di Artista e di Maestro delle Tecniche Ceramiche. Dal 2019 le sue opere sono esposte in modo permanente nella galleria aperta in collaborazione con altri artisti a Todi in Via Duomo, dove riceve su appuntamento.
Principali mostre
Instant art – Taglio, Tendenze della cultura giovanile, Perugia 1987;
De suggestione – Cinquecento Anni del Perugino, Fontignano (Perugia), 1988;
Arte Fiera Bologna, artisti umbri, Bologna, 1988;
Cotta terra, Centro Espositivo ex fabbrica Maioliche, Deruta (Perugia), 1998;
Dalla Terra/From the Earth, Galleria Fontana, Spoleto (Perugia), 1998;
Dalla Terra/From the Earth Los Angeles (USA), 1999;
Terra e Fuoco, Palazzo Reale, Bruxelles (Belgio), 2003;
ABTamo, La Fratta show room, Perugia, 2004;
A ritroso, Palazzo Pietromarchi, Marsciano (Perugia), 2004;
E_Senza, La Fratta show room, Perugia, 2005;
Contrafforti, Alite Group Architetti Associati, Perugia, 2005;
Principio Attivo, Wunderkammern, Spello (Perugia), 2006;
Sentimento Agreste, antico teatro di Cartoceto, Fano, 2007;
MARarteA Festival ed. 0, Porto di Maratea, Maratea, 2008;
Lumin_aria ed. 0, Galleria Manidesign, Napoli, 2008;
Il morso in testa, centro per l’arte contemporanea Trebisonda, Perugia, 2008;
Lumin_aria, Napoli, 2008;
Il morso in testa, galleria Mani Design, Napoli, 2009;
Luci/Sorgenti, Chiesa di Sant’Antonio Abate, Cascia (Perugia) 2009;
Arte al cubo, Palazzo Primavera, Terni 2010;
Nozze d’arte, installazione e performance “Un matrimonio tra un collezionista e un’opera d’arte”, Abazia di Montelagello (Pg), 2011;
Una stella, mille stelle (collettiva) opera “Natività”, Cripta di San Pietro, Perugia, 2012
“Come in Cielo così in Terra” (collettiva) installazione “Aspettando Godot”, Carapace di Pomodoro, Tenuta di Castelbuono, 2013;
“Viaggiatori sulla Flaminia”, Spoleto (Pg), 2013
“Malizie sul Perugino” (collettiva) opera installazione “Prodigi”, Museo Archeologico di Corciano (Perugia), 2013
“Ricognizione 2014 – Arte contemporanea in Umbria”, CIAC Foligno, 2014
“Fenomenologia dell’Essere”, Oratorio S. Antonio – Perugia, 2014
“Il Corpo e L’Anima”, installazione e video-performance, by Opus & Lights XVIII -Madonna del Pozzo, Spoleto, 2014 (video on YouTube);
“Angeli del Sottosuolo”, personale – Sala degli Ammassi, Comune di Citerna, 2015
Vince 1° Premio di scultura – Concorso-Premio Antonio Ranocchia, 2015 – Marsciano (Pg)
“Incontri in Terra”, collettiva – Deruta e Torgiano, Palazzo Malizia – MACC Museo Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano, 2015
“Giustapposti”, personale, Amuralab – Milano, 2018