
“ASSEMBRAMENTI 3”
2021,
50×50 cm,
tecnica mista.

“ASSEMBRAMENTI 2”
2021,
50×50 cm,
tecnica mista.

“PANDEMIA 2”
2021,
50×50 cm,
tecnica mista.
L’arte è l’indefinibile.
E’ negli occhi di chi la osserva, la legge, l’ascolta, la sente.
Il mio percorso inizia dalla scrittura, dall’emozione che si fa
inchiostro e prosegue nelle mie mani inconsapevoli che disegnano
segni di colore sulla tela candida del mio io, imprigionato nelle
sue stesse catene. Quelle di tutti, di ogni essere umano, nato
avvinghiato al suo cordone ombelicale. Sbarre e ring
sono le nostre rassicuranti pareti invalicabili.
Percorriamo strade senza uscita, verso una sola
meta che è la fine e il principio di tutto.
Amo la materia, lo spessore tattile e tangibile sulle mie dita e
negli occhi che la penetrano. Siamo nell’era del 3D dove tutto
è tridimensionale, dove la prospettiva di Piero Della Francesca
prende forma e vita, dove si perdono i contorni marmorei di
Michelangelo, dove il fascio di luce di Caravaggio si dissolve in
un solo lampo accecante che è uno sparo nel buio del silenzio
che ci avvolge dentro da dentro…
L’Arte è l’indefinibile. Che altro può essere?
CHIARA MONTENERO
CENNI BIOGRAFICI
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, giornalista, ha collaborato con importanti testate giornalistiche quali: Cahiers d’Art, Il Giornale, La Stampa, Il Tempo, Mercedes Magazine, Investire. Nel 1996 la Marsilio Editori ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, Angeli in Ascensore (introduzione di Alberto Bevilacqua). Nel 2000 la casa editrice NovaTiporom ha pubblicato Ossimori – Mario Giacomelli: Mar io gia come Egli. Nel 2009 la Casa Editrice Kimerik ha pubblicato la sua seconda raccolta di versi.
Fragilità Indistruttibili.
Nel 2010 la Lithos Editrice ha pubblicato il suo saggio, Ambivalenze – Ritratto di Arnold Wesker dalla A alla W, pubblicato nel 2012 nel Regno Unito dalla Oberon Books.
Nel 2013 la casa editrice Kimerik ha pubblicato la sua raccolta di poesie haiku Oltre l’Altrove.
Nel 2017 la casa editrice Kimerik ha pubblicato la sua raccolta di favole e racconti Raccontamenti.
E’ autrice di soggetto e sceneggiatura del cortometraggio Noiseless Hotel, premiato nel 2007 al Festival del Cinema di Napoli e a quello di Reggio Calabria, in programmazione sul canale satellitare Sky Cult dal mese di luglio 2010.
Mostre collettive:
Gust’Arte 2014, curata da Manuela De Leonardis per la Cantina Roccafiore di Todi.
Biennale del Salento 2014, Lecce, Luglio 2014
20×20 E-venti, curata da David Pompili, Ma’ Gallery, Montefalco, Dicembre 2014.
Regards Croises, Galleria In’art, Hammamet, Agosto 2016.
Sincronismo Astratto (con Luisiano Schiavone), Galleria SpazioCima, Roma, Settembre 2018.
Far Above The Moon, Galleria SpazioCima, Roma, Giugno 2019.
La collection d’une grande voyageuse, Sidi Bou Said, Galerie Saladin, Giugno 2019.
Mostre personali:
Oltre l’Altrove, Otranto, Torre Matta e Lecce, Chiesa San Giovanni di Dio, Giugno 2014
Esercizi di Stile, Spoleto, Galleria ADD-art, Novembre 2014
Exercices de style 2, Hammamet, Centre International de Culture Dar Sébastien, Giugno 2016
Raccontamenti, Tunisi, Museo del Bardo, Settembre 2017
Raccontamenti 2, Roma, Galleria SpazioCima, Gennaio 2018
Oceano Mare, omaggio a Alessandro Baricco, Galleria SpazioCima, Dicembre 2019